Libri e Pubblicazioni - Monte Argentario
Pane e segatura. Antropologia e rappresentazione della tecnica tra i maestri d'ascia dell'Argentario è un libro di Marco Fiorini pubblicato da Booklet Milano nella collana Meltemi ricerche: acquista su IBS a 14.25€!
Che cos'è una barca "tradizionale"? Come avviene la trasmissione di un sapere complesso quale quello impiegato dai "maestri d'ascia" al momento di concepire e realizzare un'imbarcazione? Cosa possono dirci i rappresentanti di una piccola comunità di artigiani toscani a proposito del tema dell'evoluzione tecnologica dei materiali? "Pane e segatura" è una piccola sfida perché, pur affrontando un terreno "canonico" per la storia della cultura materiale e delle tradizioni popolari, accetta il confronto con le provocazioni teoriche e metodologiche dell'antropologia postmoderna e decostruzionista. Più che nell'autobiografia dell'antropologo, una "via d'uscita" è qui però cercata nell'architettura metodologicamente riflessiva e polifonica del testo.
Scarica Avventure nella giungla. Con adesivi (pdf ...
Ad Montem Argentarium Autore: Pietro Fanciulli Anno: 1993- ristampa 2010 Tipografia Atla Pitigliano Carme composto con il testo in latino per celebrare il 150° anno del Comune di Monte Argentario, rendere omaggio alla terra natale di Don Pietro, soprattutto per ricordare l'origine latina del nome Monte Argentario, e il poeta Rutilio che per primo lo rese illustre con i suoi versi.