Bernard Tschumi, dal concetto alla costruzione | Artribune
Considerazioni sul progetto preliminare. Pur non essendo stato presente alla presentazione ufficiale del progetto a Grottammare, non appena Brizzi e Giaconia mi hanno spedito il comunicato stampa e i disegni, ho immaginato la vivacità del dibattito che certamente il progetto di Bernard Tschumi avrebbe innestato.
Esponente dell'avanguardia architettonica internazionale, Bernard Tschumi rappresenta con i suoi scritti e le sue opere un importante punto di riferimento e una delle personalità più innovative nella riflessione più avanzata sull'architettura contemporanea. Dai primi progetti fino alla sua consacrazione internazionale con la realizzazione del Parco de la Villette a Parigi, dai progetti francesi di Rouen e Parigi alle opere recenti per l'ampliamento della Columbia University a New York e il campus di Miami, fino ad arrivare ai concorsi internazionali vinti, il volume racconta una parabola importante dell'architettura internazionale contemporanea proponendo la serie completa dei progetti realizzati dal maestro svizzero.
ArchiDiAP » Le Parc de la Villette
Bernard Tschumi, l'architettura del dinamismo. Il percorso personale di Bernard Tschumi, che va dai suoi primi progetti di matrice radicale fino alle ultime progettazioni, passando dal momento di maggiore notorietà ottenuto con la realizzazione del Parco della Villette di Parigi, è in continua evoluzione.