AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 1,77 MB
ISBN: 9788836620098
DATA: 2011
Lo stupore nello sguardo. La fortuna di Rousseau in Italia ...
Compra Stupore nello sguardo. La fortuna di Rosseau in Italia da Soffici e Carrà a Breveglieri. (Lo). SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei
Il catalogo presenta sessanta opere che vogliono mostrare l'influsso che il grande pittore francese Henri Rousseau (1844-1910) ha esercitato negli anni dieci del Novecento su artisti italiani come Soffici, Carrà, Rosai, Garbari, Morandi e, negli anni venti e trenta, su Donghi, Usellini, Birolli, Tomea, Breveglieri e altri. Per tanti nostri artisti d'avanguardia infatti, Henri Rousseau, detto il Doganiere, diventa in tempo di guerra l'esempio di una pittura carica di stupore, tra il sogno e la fiaba. L'esempio del pittore francese, erroneamente definito "naïf\
Lo stupore nello sguardo - AA.VV. - Cataloghi d'arte ...
Palermo. Prima città greca e romana, poi capitale araba, in seguito conquistata da normanni e svevi, questa è Palermo, un luogo in cui convivono la preziosità arabesca e normanna, il gusto barocco e liberty dei monumenti, palazzi e teatri, ma anche dei giardini e dei mercati.