Coronavirus: Boris Johnson, nelle sue parole il volto ...
«Impara a conoscere il volto di Dio nelle parole di Dio» Commento alla «Dei Verbum» di Bruno Maggioni Dati bibliografici Settore: Bibbia Tematica: Testi e commenti Collana: Dabar-Logos-Parola 2a ristampa 2019 Copertina: Brossura plastificata con risvolti Formato: 12,0 x 21,0 Pagine: 208 ISBN: 978-88-250-2256-8 In Libreria da Marzo 2019
Nel capitalismo avanzato la critica letteraria si è trovata a dilatare i propri confini disciplinari da un lato, dall'altro a mettere in discussione il proprio statuto scientifico, sotto la duplice sollecitazione della concretezza empirica e della teoria generale. Per chi è convinto che l'evento letterario faccia parte di una prassi sociale resta la necessità di interpretare i sistemi simbolici dl tale prassi, seguendo la logica delle situazioni storiche e dei conflitti umani senza mai sacrificare la molteplicità del reale. In questo volume Raimondi indaga l'origine problematica dell'esercizio interpretativo, in un'analisi attenta non solo al metodo ma alla storia.
Impara a conoscere il volto di Dio nelle parole di Dio ...
Nel capitalismo avanzato la critica letteraria si è trovata a dilatare i propri confini disciplinari da un lato, dall'altro a mettere in discussione il proprio statuto scientifico, sotto la duplice sollecitazione della concretezza empirica e della teoria generale.