AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 3,49 MB
ISBN: 9788821745171
DATA: 2013
Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: effetti e...
E SORVEGLIANZA MEDICA DEI LAVORATORI ESPOSTI Corso di Radioprotrezione INFN- ISTITUTO NAZIONALE FISICA NUCLEARE Pavia, 17 maggio 2004 Autori: Dott. ... Effetti dell'esposizione a radiazioni ionizzanti STOCASTICI (dose-indipendenti) Per manifestarsi non richiedono il superamento di un valore soglia di
Il rischio derivante da esposizione alle radiazioni ionizzanti, tra i vari rischi lavorativi, è oggetto di normativa apposita, sia a livello sopranazionale che nazionale. L’AIRM (Associazione Italiana Radioprotezione Medica) ha realizzato per i medici autorizzati e per i medici competenti le linee guida che costituiscono la base scientifica, normativa ed operativa della loro attività. Il volume “Linee guida AIRM. Sorveglianza medica dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti”, frutto del lavoro collegiale di apposito Gruppo di lavoro dell’Associazione, mette a disposizione documenti, informazioni, riflessioni ed interpretazioni, nonché suggerimenti pratici per l’attività di sorveglianza medica. Il medico incaricato potrà così avvalersi di un valido testo di riferimento nelle varie circostanze (comprese quelle incidentali e di emergenza) in cui si trovi a operare.
Professioni Tecniche : Linee guida AIRM
Linee di indirizzo per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad amianto L'Italia è stata uno dei maggiori produttori ed utilizzatori di amianto dal dopoguerra fino al 1992, anno in cui è stato introdotto il divieto di estrazione, commercio, importazione, esportazione e produzione