Tenerumi - Fabrizia Lanza - Libro - Manni - Pretesti | IBS
Gli apici prelevati, detti tenerumi, possono essere saltati in padella e cucinati insieme agli spaghetti; sono molto saporiti e testimoniano una cucina tradizionalmente povera, una cultura contadina che sapeva non sprecare nulla e riempire ogni sera il piatto con un frutto che è "leggero" sullo stomaco e non stanca mai.
Candidato al Premio Strega 2019 Nel segno della passione per il cibo, "Tenerumi" è un memoir che unisce romanzo di formazione e affresco sociale. Nata nel 1961, in pieno boom economico, Fabrizia Lanza racconta la Sicilia del Novecento attraverso i gusti, i capricci e le predilezioni, soprattutto culinarie, di una famiglia aristocratica, la propria, divisa tra passato e futuro. Tra sé e quella casa l'autrice mette la distanza del Continente, studia e lavora "fuori\
Pasta coi tenerumi asciutta: una specialità tutta siciliana
I tenerumi oggi si consumano quasi esclusivamente a Palermo, mentre nel resto dell'isola viene consumata la sola zucchina, la quale in verità non ha particolari proprietà organolettiche. La ricetta. La pasta con i tenerumi essendo un piatto della cucina popolare, raramente si trova nei menù dei ristoranti.