AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 9,85 MB
ISBN: 9788843049325
DATA: 2008
Povertà, miseria e Servizio sociale - Viella
Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni dei lavoratori in Italia Il Parlamento nel corso della II legislatura (1953-1958) in base all'art. 82 della Costituzione e agli artt. 135- 137 e 115-116 dei regolamenti della Camera e del Senato ha approvato la proposta dei deputati Alessandro Buttè e Ettore Calvi per un'inchiesta parlamentare sulle condizioni dei lavoratori in Italia.
Nel secondo dopoguerra si sviluppa in Italia una diffusa attività di ricerca non accademica legata al bisogno di comprendere la realtà sociale di quegli anni, in profondo mutamento, e soprattutto la condizione delle classi subalterne. Si studiano così i contadini, le comunità locali, gli emigranti meridionali e veneti, gli immigrati nelle grandi città industriali. Il metodo è quello dell'inchiesta, dove ricerca e pratica sociale, lavoro scientifico e impegno per un radicale cambiamento sociale si intrecciano. La pratica dell'inchiesta, ponendo in primo piano la condizione umana e la soggettività delle persone, analizzate nella loro quotidianità, mette a confronto l'approccio dello studioso con il punto di vista espresso direttamente dai soggetti interessati.
L'inchiesta sociale in Italia dal dopoguerra a oggi - Gli ...
Esso parte dalla individuazione di una significativa ripresa della ricerca sociale in Italia nel secondo dopoguerra che contribuirà anche al consolidamento della sociologia come specifica disciplina universitaria e al suo riconoscimento come autonoma forma di conoscenza e di sapere.